STUDIO GIOIA GIBELLI
STAFF
Luca Dorbolò, paesaggista. Laurea magistrale in Architettura del Paesaggio presso la facoltà di Architettura di Genova (a.a. 2014/2015) presentando una tesi dal titolo Il Progetto di Paesaggio applicato alle grandi infrastrutture lineari - Il caso studio della linea TAV in provincia di Brescia. Svolge attività prevalenti nell’ambito all’analisi e valutazione dei sistemi paesistici e nella comunicazione grafica. Ha conoscenza degli strumenti informatici GIS e per il disegno e grafica.
Viola Maria Dosi, pianificatore. Laurea magistrale in "Pianificazione Urbana e Politiche Territoriali", conseguita presso il Politecnico di Milano (a.a. 2006/2007). Ha maturato esperienza nell’ambito della redazione di VAS con una particolare attenzione agli aspetti della sostenibilità delle trasformazioni del paesaggio urbano e rurale. Ha conoscenza degli strumenti informatici, sistemi GIS per la gestione di dati, indicatori e modelli territoriali.
Saba Mohammadian, dottoressa in architettura. Laura magistrale in Architettura Sostenibile e Progetto Multiscalare conseguita presso il Politecnico di Milano sede di Piacenza (a.a. 2016/2017) presentando una tesi inerente il recupero e la riqualificazione di un’area agricola in ambito urbano nella città di Isfahan. Ha maturato esperienza nella progettazione in campo edilizio e nel paesaggio. Ha conoscenza degli strumenti informatici per il disegno, la modellazione 3D e il landscape design.
Francesca Natalucci, ingegnere. Laurea Magistrale a ciclo unico in Ingegneria Edile - Architettura, conseguita presso il Politecnico di Milano (a.a. 2013/2014) presentando una tesi inerente la riqualificazione ambientale della cava Vaiolo Alta e il recupero del collegio “La Madonnina” in Lecco. Ha maturato esperienza nella progettazione in campo edilizio e del paesaggio. Ha conoscenza degli strumenti informatici per il disegno, per la gestione e l’interpretazione di dati.
Simona Barbara Salteri, architetto. Laurea in Architettura V.O. conseguita presso il Politecnico di Milano – Bovisa (a.a. 2002/2003) e Master Universitario di 2° livello RIDEF Energia per Kyoto: rinnovabili, efficienza e politiche energetiche (a.a. 2007/2008). Ha maturato esperienza in campo edilizio - progettazione, direzione lavori, sicurezza, analisi energetiche e riqualificazione - e in campo energetico/ambientale - pianificazione, valutazione, progettazione eco-sostenibile, gestione dei processi di realizzazione e sensibilizzazione pubblica.
Caterina Selva, dottoressa in architettura. Laurea magistrale in Architettura conseguita presso il Politecnico di Milano (a.a. 2016/2017) presentando una tesi inerente la mappatura e la qualificazione ambientale di territori di confine tra Israele e Palestina. Ha maturato esperienza nella progettazione di allestimenti, nella progettazione partecipata e nella comunicazione grafica. Svolge attività di supporto all’insegnamento e di ricerca in ambito universitario nel campo dell’urbanistica e del paesaggio. Ha conoscenza degli strumenti informatici per il disegno, per la gestione e l’interpretazione di dati.