Consulenza inerente alla tematica del

Committenza: Amm.ne Provinciale di Varese – Settore Ecologia ed Energia

Tecnico incaricato: Arch. Gioia Gibelli

Collaboratori: Pian. Viola Dosi, Ing. Francesca Natalucci

Localizzazione degli Ambiti Estrattivi nel mosaico paesaggistico provinciale
Valutazione degli effetti delle attività estrattive sul mosaico paesaggistico provinciale
Valutazione e indicazioni per il recupero ambientale dei siti estrattivi

Coordinamento scientifico del GDL interno alla provincia

Per la predisposizione degli elaborati VAS è stata predisposta una metodologia che si innestasse sui materiali documentali e cartografici già in possesso e correntemente in uso dai funzionari provinciali:

  • l’analisi della documentazione del PTCP: relazioni, studi preliminari, banche dati e cartografie disponibili (Cartografie GIS), indicatori spaziali, con particolare riferimento agli elaborati della Rete Ecologica Provinciale
  • l’aggiornamento in ambiente GIS delle banche dati e delle cartografie, in particolare l’uso del suolo, e degli indicatori spaziali per la stima degli effetti delle trasformazioni di paesaggio determinate dagli ATE e della Cave di Recupero
  • l’analisi relativa alle Unità di Paesaggio Locali e dei contesti di paesaggio interessati dalle attività estrattive
  • la stima degli effetti sui paesaggi in termini di aumento/riduzione degli elementi di vulnerabilità e di resilienza e della capacità di erogare servizi ecosistemici
  • l’elaborazione delle schede di valutazione
  • la traduzione degli esiti della valutazione in orientamenti, obiettivi di sostenibilità e target quantitativi per il Piano
  • presentazioni tecnico scientifiche per la presentazione della valutazione